- il rischio di eventi vascolari gravi (aneurismi);
- il rischio di sovraccarico delle articolazioni.
I continui sovraccarichi sulle articolazioni provocano alla lunga dei problemi di carattere infiammatorio e degenerativo. Non a caso è molto difficile trovare in palestra dei sessantenni che continuano a praticare il bodybuilding ad intensità elevate. Tali problemi sono aggravati dal fatto che molto spesso non si tiene nella giusta considerazione il fatto che alcuni esercizi sono più traumatici di altri e che la tecnica di esecuzione, quasi sempre trascurata, è fondamentale per evitare sovraccarichi.
Superare questi problemi è possibile e anche semplice: basta dare al bodybuilding il giusto spazio facendolo venire dopo l'attività aerobica, indispensabile per ottenere benefici per la salute.
Nessun commento:
Posta un commento