Finita questa doverosa premessa, iniziamo a parlare di dieta vegana e bodybuilding e partiamo subito dicendo che per l’organismo le diete non esistono. Noi diamo un nome ai nostri comportamenti alimentari ma il nostro corpo conosce solo i nutrienti che gli forniamo. Perché noi introduciamo barbabiotole, pasta, carne, ecc ma il nostro organismo legge soltanto le molecole che assorbe. Il glucosio che passa i villi intestinali è glucosio punto. La sua origine può essere il saccarosio della carota, l’amido della pasta o il glicogeno della carne, ma il corpo non lo sa e neanche gli interessa.
Quindi la domanda è in realtà posta male. Noi dovremmo chiederci di cosa ha bisogno l’organismo per massimizzare la sintesi proteica nel muscolo e la lipolisi nell’adipocita. Una volta che ci siamo risposti possiamo guardare se l’alimentazione vegana fornisce quello di cui abbiamo bisogno per massimizzare i risultati della palestra.
Dobbiamo partire da noi, dalla biochimica e dalla fisiologia, non dalle diete.
Purtroppo servirebbero centinaia di pagine per rispondere correttamente alla domanda su cosa abbiamo bisogno, ma vediamo di fornirvi qualche spunto di riflessione utile ed originale.
Nessun commento:
Posta un commento