venerdì 18 dicembre 2015
Gli errori dell'allenamento della schiena sono tanti, sia da parte di bodybuilder neofiti, che esperti. In primo luogo l'abbinamento dei gruppi muscolari e della loro frequenza di allenamento,in genere sono totalmente sballati,illogici e caotici. Poi la scelta degli esercizi, spesso inutili o inefficaci. Infine, un altro grave errore è la concezione filosofica stesa dell'allenamento della schiena.Ad esempio quante volte si vedono atleti che in teoria dovrebbero allenare la schiena, ma lavorano solamente le braccia?Molti dimenticano che in certi esercizi specifici per la schiena, come ad esempio il rematore con bilanciere, o il pulley da seduto, le braccia sono solamente un gancio, e non la principale forza di tirata. Voglio dire che certamente tirano anche loro, e lavorano in sinergia, ma la percentuale di sforzo dovrebbe essere in maggior percentuale lasciata ai dorsali, e non alle braccia. Ecco perchè usare grossi carichi ai rematori, o al pulley, lascia il tempo che trova in relazione allo sviluppo dei dorsali.Semplicemente caricando troppo, le braccia lavoreranno molto, ma non risucirete mai ad isolare la schiena, a parte, semmai certi professionisti,supportati da farmaci, e con tanto cheating (aiuto). Il cheating in realtà non è nemmeno sbagliato per un esperto, e non va affatto demonizzato se ben usato. Ovvio che un neofita deve imparare bene il movimento in perfetto stile, e non con il cheating, ma questo è un altro tema.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento